Il servizio di assistenza e manutenzione degli impianti elevatori viene svolto da KOMÈ nel rispetto dei dettami previsti dalle Norme UNI, EN, ISO e della Normativa disciplinante la Sicurezza in Ambiente di Lavoro. KOMÈ propone un contratto di assistenza personalizzato in funzione del tipo di impianto e delle esigenze manutentive con unici obiettivi da raggiungere: la trasparenza delle condizioni e la soddisfazione del Cliente Rientrano nei servizi offerti: la manutenzione programmata dell'ascensore, l'intervento immediato in caso di guasto a costo zero senza oneri per diritto di chiamata, la copertura assicurativa con primaria compagnia fino a € 5.000.000,00 per qualsiasi tipo di sinistro. Il contratto di manutenzione prevede anche la possibilità dell'estensione del servizio di pronto intervento 24/24 per 365 giorni all'anno con il nostro call center pronto a rispondere immediatamente a tutte le richieste di pronto intervento o di consulenza tecnica dei Clienti.
KOMÈ si rivolge a clienti privati, ad enti pubblici, ad imprese del settore delle costruzioni e dell'impiantistica e si propone come scelta ideale per lo svolgimento dei servizi di manutenzione, installazione e progettazione di qualsiasi tipo di impianto di sollevamento e trasporto. Sono Clienti KOMÈ:
I MAGGIORI CLIENTI
Da luglio 2007 il Sistema di Gestione della Qualità di KOMÈ è certificato UNI EN ISO 9001:2000 per le seguenti attività:Progettazione, installazione manutenzione e riparazione di ascensori, montacarichi, scale e tappeti mobili, impianti tecnologici, elettrici e fotovoltaici, con aggiornamento all'edizione UNI EN ISO 9001:2008 operata nel 2010.
A Marzo 2012 KOMÈ ha acquisito altre 3 importanti certificazioni marcate SGS accreditato ACCREDIA:
KOMÈ è in possesso di Attestazione SOA per Categoria OS4 (Impianti di sollevamento e trasporto) - III classifica per la partecipazione a gare d'appalto fino a € 1.000.000,00 e di abilitazione alla partecipazione di gare d'appalto per progettazione fino all'importo di € 1.000.000,00.
Komè è azienda partecipante a CONSORZIO INCAM, un consorzio senza scopi di lucro che raggruppa oltre 25 aziende operanti nei settori dell'impiantistica, dell'edilizia, della progettazione e produzione di Energie Alternative, nei Servizi in genere (progettazione, assicurazioni, consulenze aziendali) Fanno parte di CONSORZIO INCAM uno staff di oltre 15 ingegneri dediti alla progettazione ed alla direzione lavori di Opere Speciali (nuova Linea Metropolitana METROCAMPANIA, grandi opere realizzate da TORNO Costruzioni, Progettazione di Sistemi di Produzione energia eolica e di stazioni e sottostazioni elettriche, di Impianti di Biomasse e Biogas, ecc).
KOME’ S.r.l. è una società nata mettendo insieme l’esperienza operativa di tre aziende artigiane - ben radicate sul territorio campano ed operanti da oltre 30 anni nel settore dell’installazione, manutenzione e progettazione di impianti elevatori - con la competenza e la professionalità tecnica e gestionale di uno staff di giovani ingegneri ed architetti, profondi conoscitori delle normative tecniche e disciplinanti i lavori pubblici. Il connubio tra questi due fattori e la loro perfetta integrazione è la base su cui si è stata costruita KOMÈ ASCENSORI, una realtà giovane e dinamica che, a differenza delle altre imprese del settore, è in grado di offrire non solo prestazioni tecniche altamente qualitative ma anche un servizio di supporto ingegneristico di elevata competenza e professionalità. KOMÈ si rivolge a clienti privati, ad enti pubblici, ad imprese del settore dell’edilizia e dell'impiantistica, a studi di architettura e di ingegneria. Essa si propone come scelta ideale per lo svolgimento dei servizi di installazione e manutenzione di qualsiasi tipologia di impianto. Il trend di crescita di KOMÈ e la sua affermazione sul mercato regionale, ha condotto l'azienda ad occupare uno dei primi posti tra le imprese Campane del settore, sia in termini di crescita di fatturato che di numero di dipendenti. La presenza anche in altre regioni d'Italia quali Lazio, Liguria e Lombardia con l'apertura della sedi operative di Genova, Roma e Milano conseguenti all'acquisizione di rilevanti commesse sia pubbliche che private, sta contribuendo ad una graduale affermazione di KOMÈ su tutto il territorio nazionale. Il Sistema di Gestione della Qualità di KOMÈ è certificato UNI EN ISO 9001:2008 per le seguenti attività: Progettazione, installazione manutenzione e riparazione di ascensori, montacarichi, scale e tappeti mobili, impianti tecnologici, elettrici e fotovoltaici. A Marzo 2012 KOMÈ ha acquisito altre 3 importanti certificazioni marcate SGS accreditato ACCREDIA:
CERTIFICAZIONE AMBIENTALE UNI EN ISO 14001:2004
CERTIFICAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO OHSAS 18001:2007
CERTIFICAZIONE PER L'ETICA DEI LAVORATORI SA 8000:2008
KOMÈ è in possesso di Attestazione SOA per Categoria OS4 (Impianti di sollevamento e trasporto) - IV classifica per la partecipazione a gare d'appalto fino a € 2.500.000,00 e di abilitazione alla partecipazione di gare d'appalto per progettazione fino all'importo di € 1.000.000,00.